EDITORIA TATTILE: COS'È
EDITORIA TATTILE
COS'È
Ruvido, liscio, caldo, freddo, morbido, duro...
il tatto dà informazioni importanti che arricchiscono di sensazioni ogni tipo di lettura
e soprattutto il lettore stesso, indipendentemente dalla sua età e dalle sue capacità.
Ma cosa si intende esattamente per "editoria tattile" e quali sono le sue caratteristiche?
Abbiamo chiesto ad alcuni esperti del settore di parlarcene.
Ruvido, liscio, caldo, freddo, morbido, duro...
il tatto dà informazioni importanti che arricchiscono di sensazioni ogni tipo di lettura e il lettore stesso, indipendentemente dalla sua età e dalle sue capacità.
Ma cosa si intende esattamente per "editoria tattile" e quali sono le sue caratteristiche? Abbiamo chiesto ad alcuni esperti del settore di parlarcene.
Ruvido, liscio, caldo, freddo, morbido, duro... il tatto dà informazioni importanti che arricchiscono di sensazioni ogni tipo di lettura e soprattutto il lettore stesso, indipendentemente dalla sua età e dalle sue capacità.
Ma cosa si intende esattamente per "editoria tattile" e quali sono le sue caratteristiche? Abbiamo chiesto ad alcuni esperti del settore di parlarcene.
foglio di alluminio

FREDDO
legno

CALDO
fili di rafia

ISPIDO
spugna

SOFFICE
fili di lana

PELOSO
iuta

RUVIDO
carta vetrata

SABBIOSO
carta artigianale

RUGOSO
cartone ondulato

ZIGRINATO
carta glitterata

GRANULOSO
cartone vegetale

FELPATO
carta velina

LEGGERO
carta da acquerello

SCABRO
carta da pacchi

LISCIO
carta goffrata

BUTTERATO
foglio di alluminio

FREDDO
legno

CALDO
fili di rafia

ISPIDO
spugna

SOFFICE
fili di lana

PELOSO
iuta

RUVIDO
carta vetrata

SABBIOSO
carta artigianale

RUGOSO
cartone ondulato

ZIGRINATO
carta glitterata

GRANULOSO
cartone vegetale

FELPATO
carta velina

LEGGERO